Cos'è la finanza aziendale? Odpri
Ultima modifica: 12.04.2019
Nel senso più lato del termine potremmo definire la finanza come disciplina che si occupa della gestione del denaro. Nell'economia moderna il denaro è la chiave di volta su cui poggia l'attività degli individui, delle famiglie, delle imprese e dello Stato, in cambio di denaro si svolgono servizi, si vendono e si acquistano beni. Oggigiorno la moneta assolve pertanto ad almeno tre funzioni importanti: mezzo di scambio, unità di misura del valore e deposito di valore.
La finanza in quanto disciplina che studia la gestione di denaro si divide in finanza personale, finanza aziendale e finanza pubblica. Se la finanza personale si interessa delle questioni finanziarie dell'individuo (ad esempio come investire i risparmi o come e dove ottenere un prestito) e la finanza pubblica si occupa delle questioni finanziarie dello Stato (ad esempio come finanziare la spesa pubblica, quale deve essere la struttura delle entrate e delle uscite ecc.), la finanza a livello aziendale si interessa invece di tutte quelle attività all'interno dell'azienda che concernono l'acquisizione dei mezzi finanziari necessari all'attività dell'impresa e la loro gestione.
Fonte: Dolenc, P. & Stubelj, I. 2011. Poslovne finance s praktičnimi primeri. Ljubljana.