Che cos’è il portale e-VEM? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

e-VEM è il portale nazionale sloveno per le imprese e gli imprenditori. L’obiettivo del portale è consentire all’utente di interagire con la pubblica amministrazione in modo semplice, veloce e gratuito.

Il portale offre infatti a imprese e imprenditori la possibilità di ottenere i servizi garantiti dalla pubblica amministrazione con la massima semplicità e velocità,  è del tutto gratuito ed è rivolto sia alle imprese individuali che alle società. È utilizzato anche dai referenti dei punti VEM, che offrono tutti i servizi del portale e-VEM alle imprese agli imprenditori in luoghi fisicamente accessibili, come i punti VEM stessi e gli studi notarili.

Attraverso il portale e-VEM è possibile svolgere i seguenti procedimenti: 
  • Registrare una s.p. (ditta individuale) o d.o.o. (s.r.l.) di cui siete socio unico.
  • Comunicare una variazione dei dati al Registro commerciale della Slovenia (PRS) oppure cessare l’attività (per le s.p.).
  • Comunicare i dati fiscali o la richiesta di identificazione ai fini IVA.
  • Gestire le assicurazioni sociali per sé e i vostri dipendenti.
  • Pubblicare un’offerta di lavoro.
  • Delegare una terza persona per svolgere attività nell’ambito della vostra azienda.
  • Ottenere la licenza artigiana.
 

L’dettagliato dei servizi offerti da e-VEM è disponibile all’indirizzo: http://evem.gov.si/evem/storitve.evem.

I servizi del portale e-VEM sono gratuiti e possono usufruirne tutti gli utenti che abbiano inserito nel proprio web browser un certificato digitale qualificato per la verifica dell’identità e per la firma digitale dei documenti, rilasciato da uno di questi enti certificatori: SIGOV-CA o SIGEN-CA (per persone fisiche o impiegati presso persone giuridiche), POŠTA®CA, AC-NLB, HALCOM CA FO, HALCOM CA PO 2 ali HALCOM CA PO 3.

Cosa può fare per me l’amministrazione elettronica? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

L’amministrazione elettronica (E-uprava) offre informazioni e servizi alle imprese individuali e alle persone giuridiche. Gli imprenditori autonomi possono trovare qui le informazioni su come registrare una ditta individuale, come modificarne i dati, quali dati comunicare agli enti pubblici, nonché su quali permessi operativi e lavorativi siano necessari, quali siano gli obblighi verso il personale, su come operare con l’estero, come ottenere dati dai registri ecc.

L’amministrazione elettronica offre anche informazioni su come costituire una personalità giuridica, sui procedimenti fiscali per la sua costituzione, sui permessi operativi e di lavoro necessari, su come impiegare un lavoratore, come modificare i dati sulla persona giuridica, come una persona giuridica deve operare con l’estero, dove e come si possono ottenere dati dai registri, cosa bisogna considerare nell’organizzazione del lavoro, come cessare una personalità giuridica ecc.

A differenza del portale e-vem, dove si può registrare gratuitamente una ditta individuale o una s.r.l., l’amministrazione elettronica offre ai giovani imprenditori anche altri servizi.

Cos’è l’e-TRR? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

E-TRR è un’applicazione web che consente alle persone fisiche o future persone giuridiche consente di aprire un conto di deposito (di transazione) temporaneo per versare il capitale di costituzione della società. Il versamento del capitale sociale è la precondizione per costituire una società e per iscriverla nel registro delle imprese. I soci possono iscriversi al portale e-TRR utilizzando uno dei certificati digitali qualificati di SIGOV-CA o SIGEN-CA, POŠTA®CA, AC-NLB e HALCOM CA.

L’e-TRR è dedicato ai soci che desiderano aprire un conto corrente per versare il capitale sociale al fine di costituire una società. Il socio, o i soci in caso di s.rl. multipersonale, inoltrano richiesta di apertura del conto deposito. La banca apre il conto deposito ovvero un conto di transazione temporaneo, sul quale i soci versano il capitale sociale. La banca emette un certificato elettronico firmato sul capitale versato. Il certificato è necessario per inoltrare richiesta di iscrizione nel registro delle imprese.

Se si sta costituendo una s.r.l. unipersonale, il procedimento può avvenire attraverso il portale e-VEM, mentre per altri tipi di società il procedimento va fatto presso uno dei punti VEM o presso un notaio.

Le banche che hanno aderito al sistema e-TRR sono: SKB, Gorenjska banka, Banka Koper e Poštna banka Slovenije.

Cosa sono la fattura elettronica e il programma E-računi? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

La fattura elettronica (E-račun) sostituisce la classica fattura cartacea. Si emette fattura al debitore o destinatario in forma elettronica e la si trasmette alla sua banca elettronica, e dopo averla ricevuta il destinatario la paga in modo semplice e rapido e può trasferirla nelle proprie applicazioni elettroniche. La fattura elettronica rappresenta un grande risparmio per quanto riguarda i costi di stampa e postali; lo scambio di dati elettronico consente inoltre di risparmiare tempo.

E-računi è un programma web, ovvero un’applicazione che aiuta le piccole aziende nella gestione dei libri contabili. Il programma consente di gestire i registri delle fatture ricevute ed emesse, il rendiconto delle paghe e dei contributi, l’evidenza degli ordini di viaggio, degli ordini di lavoro, della cassa, delle rimanenze e dei libri mastri, e inoltre offre un collegamento con le banche elettroniche e con il portale eDavki, calcola l’IVA e aiuta a elaborare il rendiconto fiscale e i bilanci.

Per il funzionamento del programma non è necessario nessun software particolare, perché funziona con qualsiasi browser; non è quindi necessario scaricare programmi particolari né l’aggiornamento degli stessi.

E-računi è un programma a pagamento. Per un uso illimitato, è necessario acquistare la licenza d’uso per il programma, che può essere di due tipi: per uso via internet oppure con nell’ambito dell’intranet aziendale.

Iscriviti per le notifiche:

Mandalo

sissi
La base di conoscenza in italiano è governata da S.I.S.S.I..