Come si distinguono i consumatori per ruoli nel processo di acquisto?                                Odpri                            
                                Ultima modifica: 20.01.2020                            
                        
                    Per i marketing manager è molto importante comprendere cosa influisce sulle decisioni di acquisto dei consumatori. Al processo decisionale per l’acquisto di un determinato prodotto, all’acquisto stesso e al successivo utilizzo del prodotto, spesso prendono parte diverse persone, soprattutto nel caso delle famiglie. Ogni membro del gruppo assume un determinato ruolo nell’acquisto.
Riguardo i ruoli nell’acquisto i consumatori si distinguono in:
- Iniziatore (la persona che stimola l’acquisto di un nuovo prodotto o servizio),
 - Influenzatore (la persona che con la propria opinione influisce nel modo più determinante sulla decisione di acquisto),
 - Decisore (la persona che decide in merito all’acquisto e ad altre voci, es. luogo di acquisto, modalità di pagamento),
 - Acquirente (la persona che di fatto si occupa dell’acquisto di un prodotto o servizio),
 - Utilizzatore (la persona che userà il prodotto o servizio).
 
Quando si comprende quali ruoli hanno le singole persone nel processo decisionale sull’acquisto, è possibile creare programmi di marketing adeguati.
Fonti:
Mumel, D. 1999. Vedenje porabnikov (Il comportamento dei consumatori). Maribor: Univerza v Mariboru.
Kotler, P. 2004. Management trženja (Marketing management, 11. ed.). Ljubljana: GV Založba.



    