Quali parchi tecnologici esistono in Slovenia? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

Tehnološki park Ljubljana

Offre supporto tecnologico ad aziende innovative. Introducendole in ambienti adeguati aiuta a sviluppare tecnologie, prodotti e servizi. Ulteriori informazioni: www.tp-lj.si

Primorski tehnološki park

L’obiettivo del parco tecnologico del Litorale è creare le condizioni necessarie per incentivare la creazione, lo sviluppo e la crescita di soggetti professionali tecnologicamente avanzati. La mission è stabilire dei meccanismi per consentire la rapida creazione di nuove aziende e il sostegno allo sviluppo di quelle già esistenti nella regione della Primorska che cercano opportunità di affari nell’ambito dello sviluppo e della commercializzazione di nuove tecnologie e di prodotti e servizi tecnologici all’avanguardia. Il parco contribuisce allo sviluppo dell’imprenditoria tecnologica, allo sviluppo regionale e all’impiego del personale più qualificato della regione. Ulteriori informazioni: www.primorski-tp.si

Incubatori di imprese e incubatori universitari in Slovenia Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

Incubatori di imprese 

  • Podjetniški inkubator Sežana

L’incubatore d’impresa di Sežana mette a disposizione degli imprenditori spazi dotati di infrastrutture adeguate e consulenza professionale specialistica. Qui operano numerose aziende e imprenditori attivi negli ambiti più diversi, dalla produzione ai servizi e al commercio. Per informazioni: www.inkubator.si

  • SAŠA inkubator

L’incubatore SAŠA è una rete di incubatori d’impresa su base regionale che promuove e fornisce servizi a supporto della creazione e dello sviluppo di aziende innovative nella cosiddetta regione SAŠA (Savinjsko-Šaleška). Questo incubatore regionale non ha finalità di profitto e il suo obiettivo principale è la creazione e lo sviluppo di start-up. Nel suo ambito territoriale supporta gli individui nella presentazione e nella realizzazione di idee imprenditoriali innovative, anche con l’aiuto di specialisti e con le risorse disponibili. Per informazioni: www.sasa-inkubator.si

  • Regionalni center za razvoj, d.o.o. – Rete d’incubatori d’impresa della regione Zasavska

Il centro regionale di sviluppo è una società senza fini di lucro che si pone come obiettivo il supporto alla crescita, in ogni ambito, della regione Zasavska. Per informazioni: http://www.rcr-zasavje.si

  • Razvojni center za informacijske in komunikacijske tehnologije, d.o.o.

Questo centro di sviluppo tecnologico  mette a disposizione servizi e spazi per lo sviluppo di idee innovative, supporta le imprese nella redazione del business plan, nella ricerca di contatti internazionali e di partner nello sviluppo di idee innovative, nella produzione e nell’attività economica; oltre a questo offre assistenza nello sviluppo di prototipi,  assistenza tecnica e servizi di tutela legale della proprietà intellettuale. Per informazioni: http://www.rcikt.com.

Incubatori universitari

  • Incubatore universitario del Litorale 

I servizi dell’incubatore permettono lo sviluppo di nuove imprese sulla base di idee imprenditoriali concepite nell’ambiente accademico ed economico del Litorale sloveno. L’incubatore rende possibile innanzitutto lo sviluppo e la messa alla prova delle idee al proprio interno; se un’idea dimostra di poter avere una prospettiva, l’incubatore offre supporto anche nella costituzione dell’impresa favorendone la crescita. Per informazioni: www.uip.si

  • Ljubljanski univerzitetni inkubator

L’incubatore universitario di Lubiana offre un supporto di carattere globale alle start-up, aiutandole a superare le difficoltà iniziali. Per informazioni: www.lui.si

  • Mariborski univerzitetni inkubator (Tovarna podjemov)

L’incubatore universitario di Maribor, conosciuto anche come “fabbrica delle imprese” offre a studenti, ricercatori, professori e imprenditori supporto nella preparazione del business plan, nell’avviamento della propria impresa, ma anche consulenza e formazione professionale, spazi adeguati e la possibilità di inserirsi in una rete d’imprese. Per informazioni: www.tovarnapodjemov.org

Altri soggetti nell’ambito dell’innovazione:

Dove ubicare un’azienda in Slovenia? poslovne-cone.si Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

La pagina web interattiva poslovne-cone.si consente di cercare e conoscere le zone industriali in Slovenia in base a diversi criteri spaziali. Sono accessibili le fondamentali caratteristiche delle singole aree, le caratteristiche dell’economia nazionale, informazioni sulla competitività di un settore, dati sugli investimenti stranieri e sulla forza lavoro, sui costi di business e sulle di trasporto, energia e ICT.

Nel portale le aree industriali della Slovenia sono presentate suddivise per regione. Le singole zone sono corredate anche da cartografia interattiva per verificarne l’estensione, l’ubicazione e la prossimità delle ferrovie, degli aeroporti e delle autostrade. Le carte geografiche mostrano chiaramente anche il grado di edificazione delle singole zone e le aree ancora edificabili.

Gli acceleratori in Slovenia Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015

Acceleratore SGH/Geek House

È rivolto a startup innovative a elevato potenziale di crescita globale che desiderano affermare quanto prima la propria idea sul mercato (product/market fit). Alle startup offre:
  • 50.000 € di capitale sotto forma di prestito convertibile assicurato dal Fondo per l’impresa sloveno,
  • SGH Bootcamp – un corso di formazione intensivo della durata di tre mesi;
  • startup tutor, 
  • consulente personale,
  • spazi gratuiti per il “co-working”,
  • inserimento e visibilità internazionale.
 

Per maggiori informazioni http://www.startup.si/sl-si/programi/sgh-pospesevalnik.

Go:Global Slovenia

Destinato a startup innovative che hanno già individuato il proprio “product/market fit”. Alle aziende offre:
  • 200.000 € di capitale sotto forma di investimento societario pubblico (in collaborazione con il Fondo per l’impresa sloveno e il SK200),
  • un corso di preparazione all’investimento,
  • Go:Global for Growth, un corso di formazione e accompagnamento intensivo,
  • uno startup tutor personale,
  • assistenza nelle pratiche amministrative,
  • accesso alle infrastrutture degli incubatori e dei parchi tecnologici in tutta la Slovenia,
  • accesso alla rete di investitori ovvero a fondi nazionali ed esteri di capitale di rischio e acceleratori,
  • attività di promozione in territorio nazionale e all’estero.
 

Per maggiori informazioni http://www.startup.si/sl-si/programi/gg-pospesevalnik

Iscriviti per le notifiche:

Mandalo

sissi
La base di conoscenza in italiano è governata da S.I.S.S.I..