Cosa sono i parchi tecnologici? Odpri
Ultima modifica: 06.01.2015
I parchi tecnologici sono comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia ai fini di ottimizzarne la gestione, consentirne la sopravvivenza e determinarne il corretto sviluppo. I servizi erogati nell'ambito dei parchi tecnologici favoriscono una specifica atmosfera di evoluzione imprenditoriale e, quindi, economica e sociale, in grado anche di stimolare attività economiche basate sulla valorizzazione della ricerca scientifica e tecnologica con la conseguente nascita di nuove imprese produttive.(http://www.treccani.it/enciclopedia/parchi-tecnologici_%28Enciclopedia-Italiana%29/)
I parchi tecnologici, assieme all'università, allo Stato, alle autorità locali e all'ambiente imprenditoriale connettono le piccole imprese e offrono loro servizi di consulenza e formazione, nonché supporto amministrativo e un'infrastruttura adeguata. I parchi tecnologici sono un luogo di incontro per professionisti di tutti i settori, tanto scientifici quanto commerciali. Le imprese facenti parte di un parco tecnologico hanno condizioni più favorevoli per l'accesso a nuovi finanziamenti e riescono ad avere più facilmente contatti commerciali con imprese sul territorio nazionale e all'estero.
I parchi tecnologici sono un metodo moderno per reperire conoscenze nuove nell'ambito della tecnologia avanzata e per creare legami fra le conoscenze esistenti a livello locale.
Così come gli incubatori aziendali, anche i parchi tecnologici offrono a chi ha un'idea imprenditoriale lo spazio ufficio (con tutti i servizi correlati e con un contratto di locazione agevolato), servizio di consulenza commerciale e contabile, pacchetti formativi, mediazione finanziaria, assistenza alla stesura e alla revisione del business plan, assistenza nella ricerca di partner commerciali e strategici, inoltre facilitano l'integrazione delle imprese in reti e strutture a grappolo a livello nazionale e comunitario e offrono posizioni di stage o di primo impiego per gli studenti. I parchi offrono ai membri anche ambienti comuni, quali aule conferenze e aule riunioni, nonché servizio di copisteria, di sorveglianza e ristorazione.
I parchi tecnologici si ripropongono di :
- reare imprese tecnologicamente innovative, alle quali viene offerta una infrastruttura adeguata e condizioni di lavoro favorevoli attraverso servizi informatici e di consulenza,
- creare un ponte fra scienza ed economia, promuovendo un adeguato trasferimento del know how,
- sviluppare l'economia regionale trattenendo e inserendo i lavoratori migliori nei progetti locali, creando al contempo posti di lavoro attraenti e creativi,
- garantire servizi di consulenza, promuovendo lo sviluppo delle nuove tecnologie.